Mediopiccolo/bicchiere per birra by Acquacalda design, Torino

 

mediopiccolo_acquacalda
Mediopiccolo  è  un  bicchiere  per  birra  in  bottiglia  con  doppia  capacità  che  basa  il  suo funzionamento sul rapporto volumetrico esistente tra cono e cilindro. Dimensionato  un  cilindro  avente  capacità  interna  pari  ad  un  litro  (100cl)  e  posizionato  al  suo interno un cono che ha le sue stesse dimensioni, la capacità interna del cono risulta essere quella di 33cl mentre la capacità del restante volume (risultato della sottrazione del volume del cono dal volume del cilindro) risulta essere quella di 66cl. Il bicchiere, d’aspetto cilindrico, può contenere in maniera alternativa le due differenti quantità di liquido semplicemente invertendone l’orientamento: se la punta del cono interno è posizionata verso l’alto, il bicchiere contiene 66cl di birra, se la punta del cono è rivolta verso il basso, il bicchiere contiene 33cl di birra.
 

Cruda/Lampada da tavolo a sorgente luminosa OLED by Alessandro Marelli, Milano

 

Alessandro Marelli avvicina ai materiali e ne decide nuovi impieghi e forme ed è allo stesso modo affascinato dai processi artigianali e dalle possibilità che offre la ricerca tecnologica. Inclinazioni che emergono, ben fuse, nel progetto della lampada Cruda costituita semplicemente da due sottili cavi di rame (isolati con una vernice polimerica), una pietra e un piccolo pannello Oled. «Ho utilizzato basi in pietra come unico elemento decorativo non ‘progettato’, ma prelevato direttamente dalla natura, perché potenzialmente chi fosse interessato alla lampada, potrebbe scegliere la propria pietra e rendere l’oggetto realmente unico». L’eco del successo ottenuto con Lanx, la sua prima “Oled Table Lamp” ha raggiunto la coreana LG Chem che non si è lasciata sfuggire l’occasione di sperimentare con lui possibili applicazioni di questa tecnologia. Dall’azienda gli hanno mandato dei piccoli pannelli e così è nata la lampada Cruda.

Cruda - Marelli

 

Audrey by Alice Cateni, Aldo Olivero, Paola Massignan, Nariné Tchilinguirian, Milano-Livorno

 

Audrey - Cateni

La serie “Audrey” coniuga geometrie fitomorfiche a linee curve.

Comprende tavoli alti da bar e side-tables. Entrambe le versioni sono disponibili sia in una variante dalle forme eleganti e lineari, sia realizzate secondo un ritmo più complesso, con gli steli delle gambe incrociati tra loro.

Particolare la forma irregolare del piano d’appoggio, ogni volta diversa a seconda del punto di vista. Adatto per ambienti informali e multifunzionali, si presenta con top in MDF verniciato in tinta con la struttura, un telaio in tondino metallico molto leggero.

MATERIALI: Piano in MDF finito con laccatura poliuretanica opaca. Struttura in tondino d’acciaio da 12 mm.

 

CONCERTO/tavolino componibile by Antonietta Trotta per Formabilio

 

Concerto è un tavolino composto da due semplici forme che si intersecano dando vita a diverse combinazioni volumetriche e visive. Concerto si adatta allo spazio dell’abitare e all’uso delle persone per dare forma ai momenti e alle attitudini del paesaggio domestico di cui fa parte. Un arredo versatile che si plasma sull’ispirazione del momento, solido, dal design contemporaneo ed esclusivo.

Formabilio è un brand italiano di arredi, lampade e complementi di arredo pensati da designer di tutto il mondo in modo partecipato ed ecosostenibile, scelti da una community di appassionati di design, realizzati da piccole aziende del made in italy e acquistabili online dalla piattaforma formabilio.com.

 Concerto è prodotto per Formabilio da Live in.

Concerto - Trotta

 

Bell/tappo by Cristian Visentin, Pavia

 

Bell - Visentin

 

Bell, oltre ad avere un forte carattere simbolico, nasce dalla storia quando le anfore che contenevano il vino venivano chiuse con tappi di argilla a forma di campana.

Designer Cristian Visentin (www.cristianvisentin.com)

Produttore SlowWood (www.slowwood.net)

 

Laguna/oggetti in vetro, liquidi colorati by Cristina Celestino, Milano

 

La laguna, bacino costiero separato dal mare da un cordone litoraneo, è soggetto all’andirivieni delle maree e, di conseguenza, alla loro costante mutevolezza. L’etimo latino lacuna (spazio vuoto), richiama a un luogo-contenitore che accoglie un equilibrio delicato e cangiante. Il progetto Laguna inizia qui: dalla relazione tra contenuto e contenitore,  confine e limite. Oggetti in vetro borosilicato composti da layer colorati e trasparenti sovrapposti, racchiudono al proprio interno uno spazio vuoto, un’intercapedine contenente un liquido colorato. Il loro interno può quindi ospitare un contenuto liquido che, relazionandosi sia con la parete in vetro, sia con il fluido dell’intercapedine, compone delicate tracce di luce e colore, ogni volta diverse. Inoltre l’immagine bidimensionale del prodotto mette in evidenza le analogie con l’opera di Rothko: le tre campiture cromatiche orizzontali sfumano una nell’altra, abbandonano un’idea statica di forma e confine. I colori sono quelli purissimi e intensi del vetro borosilicato e dei liquidi contenuti nelle intercapedini.

Laguna - Celestino

 

Frozen by Federico Angi, Milano

 

Frozen - Angi

 

Frozen

Federico Angi

 

 

Swingy/ seduta by Hironori Tsukue, Stoccolma

 

“Swingy” è una nuova tipologia di sedia, ispirata ad una seggiola a dondolo ma con una componente innovativa: il suo movimento unico fa bene alla salute di chi la utilizza. Hironori Tsukue vuole cercare di diminuire lo stress che si accumula nei nostri corpi tramite una seduta innovativa, al contrario delle seggiole classiche che forzano il nostro corpo a rimanere in una posizione per un periodo di tempo prolungato. Quando si utilizza “Swingy” il lieve movimento fa rilassare il corpo e attiva il cervello. Tsukue crede che ognuno di noi debba attivare il proprio corpo non solo tramite l’esercizio fisico, ma anche nelle attività di tutti i giorni, in modo soft e casuale. “Swingy” è ispirata alle “balance ball” usate per gli esercizi fisici, che aiutano a trovare la propria posizione ideale tramite piccoli movimenti costanti su una superficie instabile; questa nuova seduta esporta questo concetto ai mobili di tutti i giorni. “Swingy” permette di concentrarsi sul lavoro, donando nello stesso tempo all’utilizzatore il benessere del mantenimento del proprio equilibrio.

Swingy - Tsukue

 

Cavallino/servomuto by Ivdesign (Francesca Braga Rosa e Ivano Vianello), Vicenza

 

CAVALLINO - IVDESIGN.IT

 

 

Cavallino ha un esile struttura di legno che richiama l’immagine di un cavallo. La sua funzione è quella del servire: porta giornali, porta libri, porta salviette, porta carta igienica; e con piccoli accessori può essere utile ad altri usi. betulla. Francesca Braga Rosa e Ivano Vianello hanno creato nel 2007 ivdesign.it, autoprduzione di forniture per l’ambiente domestico, come risposta ad una nuova tendenza e ad un interesse per un ritorno ad una vita quotidiana più semplice. Materiale: listelli di faggio o rovere Dimensioni: 430x270x700 mm

 

 

Angolo/caraffa + bicchiere e Fruit Game/portafrutta in legno by Lab2729, Venezia

 

Angolo

Questo progetto e stato realizzato con il vetro borosilicato che viene sofato all’interno di stampi di grafte appositamente realizzati. Il vetro borosilicato ha la caratteristica di essere molto leggero e resistente. Il processo e molto bello e afascinante da vedere. Lo stampo prima di essere usato dev’essere riscaldato per permettere una minore aderenza con il vetro. Successivamente il mastro vetraio innesta all’interno dello stampo il vetro incandescente (bolo) e inizia la sofatura. Il pezzo viene poi estratto e molato, cioe tagliato e levigato. Il risultato e stato quello di ottenere una bottiglia e dei bicchieri molto leggeri e resistenti. Materiali: vetro borosilicato

Angolo - Lab2729

 

Fruit Game

Fruit Game e un portafrutta modulare in frassino trasformabile in una pista-gioco per la frutta. Noccioline, mandarini o prugne potranno diventare delle biglie per il gioco di adulti e bambini. Materiali: frassino

Fruit game - Lab2729

 

Semplice/sedia in plexiglass by Riccardo Carnesciali, Arezzo

 

Semplice - Carnesciali

 

La linea Semplice di Riccardo Carnesciali è composta da sedute realizzate in un unico foglio di acrilico tramite lavorazione a taglio laser e piegature a caldo. Nessun giunto, nessun incastro, nessun incollaggio. La purezza dell’immediato.  Pensate a un origami. All’arte di piegare un sottile foglio di carta per creare figure delle più varie. La carta, nell’origami, è tanto delicata quanto fragile; solo l’immagine finita acquista forza e bellezza, dinamicità e resistenza, pur nella sua essenzialità.  Proprio così è Semplice, nelle sue linee dritte e pulite. Nella sua nitidezza, nella sua leggerezza, nella sua capacità di poter essere collocata ovunque. Sedervisi è come stare sospesi a mezz’aria, dondolanti sui propri pensieri. L’assenza di nodi, di incastri, di legature fa fluire energie e sguardi, permette di penetrare nella comodità e nel relax. Quando tutto l’intorno è incomprensibile e contorto, nasce il desiderio di posarsi su qualcosa di limpido, riconoscibile e sicuro allo stesso tempo.

 

Lampada by Studio Lievito, Firenze

 

Lampada struttura in ferro, corpo in marmo

Studio Lievito, Firenze

Lampada - Studio Lievito

 

Otto/tagliere in filo e Candelabro by Zpstudio, Firenze

 

Otto e Candelabro - Zpstudio

 

ZPSTUDIO è un atelier di architettura e industrial design, impegnato nel fornire soluzioni creative per il progetto di interni, spazi espositivi e commerciali e prodotti per l’industria. Lo studio si è dedicato da alcuni anni allo sviluppo di produzioni di design in serie limitata, in equilibrio tra tradizione e avanguardia. Realizzati grazie alla collaborazione con artigiani e piccole aziende toscane, gli oggetti della collezione ZPSTUDIOTOOLS raccontano un tessuto produttivo fatto di saperi ed abilità manuali proprie del Made in Italy, coniugando all’unicità della sapienza artigianale le potenzialità dell’innovazione tecnologica e di una visione progettuale innovativa. Tecniche tradizionali come la tornitura del legno e dell’ottone si affiancano a materiali, tecnologie e semilavorati industriali, alla costante ricerca di una perfetta connessione tra artigianato e design. Gli oggetti della collezione ZPSTUDIOTOOLS sono disponibili presso i principali store online e in gallerie di design italiane ed europee. ZPSTUDIO è: Matteo Zetti, Eva Parigi. Collaboratori al progetto: Michela Voglino, Veronica Ciccone.

 


 

 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X